- essere in mano a qualcuno
- essere in mano a qualcunoin jemandes Gewalt sein
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… … Enciclopedia Italiana
mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… … Enciclopedia Italiana
tendere — / tɛndere/ [lat. tendĕre ] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso ). ■ v. tr. 1. a. [allontanare gli estremi di un oggetto l uno dall altro, in modo che occupi per intero la lunghezza o la superficie di cui è capace: t … Enciclopedia Italiana
prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… … Enciclopedia Italiana
toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… … Enciclopedia Italiana
chiedere — / kjɛdere/ [lat. quaerĕre ] (pass. rem. chièsi, chiedésti, ecc.; part. pass. chièsto ; nel pres. indic. e cong., accanto alle forme regolari chièdo, chièdono, chièda, chièdano, anche le forme, ant. e disus., chièggo, chièggono, chiègga,… … Enciclopedia Italiana
spalla — s.f. [lat. spatŭla spatola , poi spalla, scapola ]. 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale segmento e i reni: tenere le s. curve ] ▶◀ ‖ dorso,… … Enciclopedia Italiana
forzare — A v. tr. 1. costringere, obbligare, coartare, violentare (fig.) 2. (di voce, di fisico, ecc.) sottoporre a sforzo, sforzare 3. (una porta, una serratura, ecc.) aprire a forza, sfondare, scassinare, violare, manomettere, rompere □ (un software)… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… … Enciclopedia Italiana